Tutti conoscono le lenti a contatto per la miopia, ma tra le migliori lenti a contatto per la primavera estate 2025 ci sono anche quelle per astigmatismo e presbiopia. Scopriamo assieme le caratteristiche nella guida all’acquisto alle lenti a contatto.
Lenti a contatto per astigmatismo: caratteristiche
Le lenti a contatto per astigmatismo, conosciute come lenti toriche, sono progettate per correggere la visione distorta causata dall’irregolarità della cornea o del cristallino. Le caratteristiche principali di queste lenti includono:
- Forma torica: a differenza delle lenti sferiche, che hanno la stessa curvatura su tutta la superficie, le lenti toriche hanno due curvature principali, una per la correzione dell’astigmatismo e una per la visione a distanza o da vicino.
- Stabilità: grazie alla loro forma, queste lenti sono progettate per rimanere stabili nell’occhio, evitando che si spostino e permettendo una visione chiara e costante.
- Materiali: le lenti toriche sono disponibili in diversi materiali, come idrogel, silicone-idrogel e gas permeabili, che consentono una buona ossigenazione dell’occhio.
- Adattamento personalizzato: le lenti toriche per astigmatismo sono realizzate in base alle specifiche esigenze di ogni individuo, considerando il grado e l’orientamento dell’astigmatismo.
- Varietà: sono disponibili sia come lenti giornaliere, mensili, che annuali, a seconda delle preferenze e delle esigenze di manutenzione.
Sono ideali per chi ha astigmatismo di lieve o elevata entità, offrendo comfort e una visione nitida durante tutto il giorno.
Lenti a contatto per presbiopia: caratteristiche
Le lenti a contatto per presbiopia, chiamate anche lenti multifocali, sono progettate per correggere la perdita di capacità visiva da vicino, che solitamente si sviluppa con l’età. Le caratteristiche principali di queste lenti includono:
- Design multifocale: le lenti a contatto per presbiopia hanno diverse zone di potere ottico, che permettono una visione chiara a diverse distanze (da vicino, intermedia e lontano). Questo design consente agli occhi di mettere a fuoco su diverse distanze senza bisogno di cambiare lenti.
- Varietà di modelli: esistono vari tipi di design per le lenti multifocali, tra cui:
- Lenti concentriche: Le zone di correzione per le diverse distanze sono disposte in cerchi concentrici.
- Lenti asferiche: Le diverse correzioni sono distribuite gradualmente su tutta la lente, migliorando la qualità visiva.
- Materiali: possono essere realizzate in materiali come idrogel o silicone-idrogel, che consentono una buona traspirabilità e comfort per tutto il giorno, riducendo l’irritazione e il rischio di secchezza.
- Adattamento personalizzato: la correzione della presbiopia varia a seconda delle esigenze individuali. Ad esempio, alcune persone potrebbero aver bisogno di una correzione maggiore per la visione da vicino, mentre altre potrebbero necessitare di una visione intermedia più chiara.
Queste lenti sono ideali per chi soffre di presbiopia e desidera una soluzione pratica senza dover ricorrere agli occhiali.
Guida all’acquisto alle lenti a contatto per la primavera estate 2025
Se soffri di astigmatismo o presbiopia possono interessarti queste lenti a contatto da acquistare comodamente online:
– Biotrue OneDay: confezione da 90 lenti a contatto giornaliere per astigmatismo, toriche e morbide;
– Ultra: 3 lenti a contatto mensili per presbiopia, multifocali e morbide.
Scopri anche le lenti a contatto quindicinali e annuali pensate per correggere ogni difetto visivo, dalla miopia alla presbiopia fino all’astigmatismo e ideali per le gite fuoriporta e per quando si pratica sport. Le lenti a contatto di ultima generazione sono comode da indossare e non irritano gli occhi, rappresentando una valida alternativa al classico occhiale da vista.
In più, si possono acquistare al miglior prezzo comodamente online con una vasta scelta di prodotti per ogni esigenza.